Scroll Top

Paw Patrol, meno male che ci sei!

Paw Patrol giocattoli Milano
Paw Patrol è un cartone animato di produzione statunitense e in parte anche canadese, lanciato sugli schermi dalla casa SpinMaster Entertainment.
Il titolo Paw Patrol, letteralmente, significa Squadra Zampa, ma in italiano è stato rielaborato come La squadra dei cuccioli, proprio per dare maggiore risalto a questi dolcissimi cagnolini che si vogliono bene e si aiutano a vicenda in ogni avventura, facendo divertire grandi e piccini.

Ryder ha dieci anni, ed è un bambino molto avventuroso ed intelligente: la sua missione è salvare persone in difficoltà nella sua piccola cittadina di Adventure Bay, ma non potrebbe mai riuscire a portare a termine tutte le sue spedizioni di salvataggio se non fosse aiutato da una squadra tutta speciale. I suoi amici e aiutanti più fedeli, infatti, sono dei cuccioli vivaci e pieni di talento, ognuno con un’abilità propria per risolvere tutte le questioni che si parano davanti a Ryder.

I cuccioli sono sei, ma questo non vuol dire che possano permettersi distrazioni aspettando che gli altri facciano il lavoro anche per chi è in ritardo: quando il Paw Pad si illumina, infatti, Ryder e i suoi animaletti devono correre, lasciando qualsiasi attività stessero facendo. Questo tablet un po’ speciale suona quando qualcuno chiede aiuto alla Squadra dei Cuccioli, e non si può di certo lasciare un amico in difficoltà.
Prima di uscire dal proprio quartier generale (posto su una collinetta al limitare della città, il migliore e più alto punto d’osservazione per tenere d’occhio tutti i concittadini), ogni cucciolo deve indossare la sua divisa, distinta per le diverse capacità di ognuno.

Oltre a Ryder, molto affettuoso con i suoi cuccioli ma anche molto equo, ci sono sei cagnolini dolci e simpatici che sono i veri protagonisti di questo cartone animato.
Se qualcuno è in difficoltà perché intrappolato sotto le macerie o sotto cumuli di terra, non può far altro che chiamare Rubble, un piccolo e simpatico bulldog inglese specializzato nell’arte di scavare, e determinato a non lasciare nessuno sotto il freddo suolo.

Nemmeno i cattivi e i ladri la passano liscia quando Ryder e i suoi si mettono alle loro calcagna: per questo, se c’è da fare un’indagine o da seguire un malvivente non si può fare a meno di Chase, un pastore tedesco fiero e brillante, che è il poliziotto della squadra.
Qualcuno potrebbe pensare che le fiamme e i pericoli facciano paura alla Squadra dei Cuccioli, ma chi si fa cogliere da questo sospetto non tiene in conto del coraggio e delle capacità del dalmata Marshall, il pompiere personale di Ryder e dei suoi amici.
Zuma è il golden retriever più dolce e dedito del mondo, e a lui bisogna rivolgersi se c’è qualcuno in pericolo in acqua: Zuma sa nuotare ed è un eccellente esperto di salvataggi estremi, tanto da meritare spesso i complimenti di Ryder.
La Squadra dei Cuccioli non si dimentica mai, nemmeno per un secondo, che l’ambiente è importante e che bisogna acciuffare tutti coloro che non lo rispettano, dando per primi il buon esempio di ecologia: capofila di questi comportamenti è Rocky, un meticcio di circa sei anni, specializzato nel riciclo.
E le femminucce? Non c’è posto per loro in squadra? Certo che sì, con la dolce e determinata Skye, un cookapoo specializzato nei lanci e nei salvataggi aerei, per volare in sicurezza e tranquillità.

Tra i personaggi più importanti incontriamo anche Katie, un’amichetta di Ryder che gestisce un negozio di toelettatura per animali, e sembra essere molto innamorata dei cuccioli di Ryder…e di lui! Katie, infatti, ha una cotta per Ryder, e i due sono davvero inseparabili, almeno finché lui non deve partire per una delle sue missioni all’insegna dell’avventura.

Paw Patrol ha tenuto compagnia ai bimbi per molte stagioni, delle quali 3 in chiaro sul canale Cartoonito, raccogliendo centinaia di migliaia di piccoli telespettatori.
È proprio il caso di dirlo: Paw Patrol, meno male che ci sei!