Ed eccoci qui, è già passato un mese dall’inizio della scuola, mes amis… devo dire che sono l’alunno più bravo della classe qui da Nano Bleu, anche più delle bambole! Soprattutto in tutti quei giochi che facciamo per imparare a scrivere, a leggere, a contare… mais oui, nella nostra scuola noi impariamo giocando, e funziona davvero! Così ci sentiamo forti, indipendenti, e autonomi.
Avete mai sentito parlare del metodo Montessori, utilizzato in molte scuole e famiglie italiane? In negozio abbiamo tanti giocattoli Clementoni ispirati proprio a questa metodologia didattica, per imparare da soli divertendosi!
Venite con me a conoscere i principi educativi di Maria Montessori e a scoprire tutti i giocattoli montessoriani di Clementoni.
Metodo Montessori: educare bambini felici e liberi
Secondo la pedagogista ed educatrice Maria Montessori (1870 – 1952) : “Tutta l’educazione della prima infanzia deve essere informata a questo principio: aiutare il naturale sviluppo del bambino”. Infatti, il suo celebre metodo è basato proprio sullo stimolo della creatività, dell’autonomia e della manualità dei più piccoli, soprattutto in età prescolare (3 – 6 anni).
Le attività pratiche e manuali sono al centro dell’educazione montessoriana, e per accompagnare i bambini alla scoperta delle loro infinite potenzialità si possono utilizzare strumenti molto semplici o giochi dedicati. Il bambino, protagonista di tutte le azioni, attraverso la spinta della curiosità e del gioco impara ed esplora la realtà e allena la creatività.
Un esempio pratico? In casa, la stanza del piccolo può essere progettata a misura di bambino, con scaffali più bassi e giochi che stimolino il suo interesse, letti a terra e tavolini ai quali “lavorare” in piedi.
Ora scopriamo insieme quali sono i giochi più adatti a questo metodo: Clementoni ha dedicato un’intera linea ai giochi di ispirazione montessoriana, scopriamoli insieme!
Giocattoli Educativi “Montessori” di Clementoni: l’emozione di crescere e imparare
Questa è la mia parte preferita, ormai lo sapete: giochi giochi giochi!
La linea Montessori di Clementoni è davvero completa e bellissima, e i giocattoli proposti sono i migliori per imparare numeri, nomi, colori e le loro sfumature. Adatti ai bambini dai 3 ai 6 anni, i giochi montessoriani di Clementoni sono divertenti ed educativi.
Con “La Nomenclatura” e “Le Lettere”, i bambini più piccoli possono imparare la forma delle lettere attraverso il tatto (i contorni delle lettere sono smerigliati), e associare i nomi alle figure corrispondenti.
Ancora, con “Un mondo a colori” e “Questo qui, Quello lì” il vostro piccolo può imparare la differenza tra forme e colori, e apprendere ciò che concerne il travaso e la classificazione, due importanti attività educative individuate dalla Dott.ssa Montessori.
E per imparare a contare e a riconoscere le forme geometriche? Con “I Numeri” “smerigliati” i bambini trovano la via giusta per memorizzarli, e con “Forme e Lacci”, infilando i lacci colorati in piccoli fori sul contorno delle forme colorate, imparano divertendosi.
Nonostante io non sia proprio un nanetto sapientone, con i giochi Clementoni non smetto mai di divertirmi e di imparare! Venite a trovarmi in centro a Milano da Nano Bleu e fate scoprire ai vostri bambini quanto può essere divertente imparare!