
Qui da Nano Bleu siamo molto legati alla storia: quella del nostro negozio, quella dei prodotti che vendiamo e quella dei nostri clienti. Sì, perché il gioco fa parte della storia di tutti, come momento di divertimento, di scoperta e di costruzione di se stessi. In un mondo che cambia così velocemente e nel quale la tecnologia invade ogni campo della vita, oggi voglio parlarvi del brand di giocattoli Made in Italy Headu, che ha trovato il modo di aiutare i bambini a sviluppare in modo rapido e intuitivo le proprie predisposizioni senza mai perdere di vista la magia di un gioco manuale e divertente.
Come lo ha fatto? Headu crea i suoi giocattoli unendo la teoria montessoriana alla filosofia del Lifelong Learning, che rende interattivi anche i più tradizionali tra i giochi per lavorare direttamente sulla capacità di apprendimento.
Siete curiosi, mes amis? Allora scopriamo insieme il metodo e i giocattoli Headu.
Il metodo Headu: giochi che allenano le competenze
Il tempo corre mes amis, e così il progresso. Fino ad ora, le piccole abilità conquistate da piccoli bastavano per approcciarsi al mondo e imparare dall’esperienza. Ma oggi la mente deve essere sempre più pronta a recepire gli stimoli dall’esterno e a elaborarli. Allora, come supportare al meglio i più piccoli, giocando ad allenare la propria intelligenza e le proprie predisposizioni? Headu ha trovato la soluzione: basandosi sulle ricerche dello psicologo americano Howard Gardner, crea giocattoli che “insegnano a imparare”, proprio perché “imparare a imparare” è l’abilità che oggi è più fondamentale possedere.
Il metodo del Lifelong Learning – l’apprendimento permanente – si basa sul creare e stimolare quella capacità di imparare sempre, qualsiasi cosa, modulando e adeguando le proprie competenze e le proprie predisposizioni in ogni occasione.
Vi state chiedendo quali sono i capisaldi del Lifelong Playing Headu? Eccoli qui:
- giocare molto: semplicemente essenziale;
- dispositivi didattici: divertenti e mirati a sviluppare determinate attività;
- menù di competenze: storia, linguaggio, scienza, pensiero logico… e tante altre;
- intelligenze multiple: tanti approcci e formae mentis diverse adatte a situazioni differenti;
- educazione personalizzata: valorizzare la diversità e le predisposizioni di ogni bambino… e di ogni genitore!
So cosa state pensando, mes amis… interessante e innovativo, ma quando parliamo di cose serie?! Dove sono i giocattoli e le cose davvero divertenti? Eccovi accontentati! Ora vi parlo dei giochi Headu: tra i più colorati, divertenti ed educativi che possiate trovare da Nano Bleu.
Giocattoli montessori Headu: sviluppare l’intelligenza con la fantasia
Oh oui! Carte educative, puzzle popolati di animali esotici, casette sagomate… ecco un assaggio dell’assortimento di giochi Headu ispirati al metodo montessori. Per ogni età e per ogni bambino o bambina, Headu propone una selezione di giochi ecologici in cartone o legno interamente Made in Italy, colorati e divertenti. Per imparare l’alfabeto, il nome delle emozioni e per stimolare qualsiasi altra tipologia di intelligenza vogliate far sviluppare ai vostri enfants.
Per aiutare i più piccolini, da 1 a 4 anni, a riconoscere ed esprimere le emozioni e le azioni quotidiane, a vivere al meglio la propria corporeità e capire la diversità, lo strumento giusto sono le Flashcards Montessori Emozioni e Azioni: 40 grandi carte dedicate al corpo umano, alle emozioni e alle azioni, da comporre e scoprire, indovinare e osservare per capire sempre di più sulle persone… con un pizzico di fantasia.
Più les enfants crescono, più sono incuriositi dal mondo e dalle sue meraviglie: cos’è questo? E quello? Dove vivono le tigri? E questo che animale è? Dai 2 ai 5 anni Headu ha pensato ai giocattoli perfetti per rispondere a tutte le loro domande e farli divertire: il Montessori First Puzzle The Jungle e La mia Casetta Montessori. Per supportarli nello sviluppo di manualità e sensibilità, e per fargli fare il primo viaggio intorno al mondo a scoprire tutti i misteriosi animali della giungla. Il primo è un puzzle di legno indistruttibile che farà divertire tutta la famiglia, mentre la mia Casetta è un maxi gioco componibile che insegna ai bambini forma e giusta collocazione degli oggetti di casa.
Ah mes amis, crescere è meraviglioso. E imparare cose nuove ancora di più. Dall’alfabeto al mondo intero, la curiosità e la capacità di assimilare informazioni da bambini è infinita e incontenibile. Per imparare bene l’italien come ho fatto io, usate l’Alfabetiere Headu: un grande puzzle illustrato per imparare a conoscere le lettere dell’alfabeto e la loro giusta collocazione. I vostri bambini volano già verso con la mente verso mete lontane? Il gioco perfetto per i piccoli viaggiatori è il World Tour, perchè la Terra non ha confini con questo puzzle gigante sul mondo e i suoi abitanti. Anche a voi genitori verrà voglia di spiccare il volo verso mete lontane, ne sono certo!
Chers amis, prima di iniziare a esplorare tutte le potenzialità della vostra mente, venite in centro a Milano nel mio negozio di giocattoli Nano Bleu a scoprire l’infinito mondo dei giocattoli Headu!