Lo sapevi che i Transformers Hasbro sono nati nel 1984, grazie ad una joint venture tra l’americana Hasbro e la giapponese Takara che verso la fine degli anni 70 inserì nella linea Microman una serie di robot trasformabili?
In seguito al successo di questa linea di giocattoli venne poi creata una seconda linea, chiamata Diaclone, dove il concetto della trasformazione raggiungeva un livello notevolmente più avanzato. Erano ancora presenti dei piloti, ma in scala molto ridotta rispetto alla prima versione.
Proprio in occasione dell’accordo di collaborazione tra l’azienda americana Hasbro e la giapponese Takara spariscono completamente i piloti umani e nasce l’idea dei robot senzienti. Allo stesso tempo vengono create due fazioni, i Buoni e i Cattivi, mentre il nome Diaclone viene cambiato definitivamente in Transformers. Nasce quindi la prima collezione, chiamata Generation 1 o più semplicemente G1.
Quello che ha reso così popolari i Transformers Hasbro è la caratteristica unica di essere si dei robot, ma viventi e molto simili agli esseri umani, con le loro stesse ambizioni e speranze. Un’altra ragione del loro successo è stata la capacità di trasformarsi in veicoli fantascientifici o animali.
L’affermazione definitiva di questa linea di giocattoli è arrivata però con una serie di film di grande successo, delle vere e proprie saghe epiche che raccontano le avventure, le lotte e le vittorie di cui i Transformers sono i protagonisti assoluti.
Transformers – The Last Knight (l’ultimo cavaliere)
Se sei un appassionato della saga dei Transformers non puoi perderti l’ultimo film in uscita (estate 2017) della serie, il cui titolo è The Last Knight. Questo nuovo capitolo della saga sarà contraddistinto dal ritorno di Optimus Prime, di Bumblebee e della loro squadra di Autobot.
Il film, nella sostanza il sequel di Transformers IV – L’era dell’estinzione, è stato girato in diverse località, tra cui anche Cuba. Comincerà ad essere distribuito negli Stati Uniti il 21 giugno 2017, naturalmente anche in 3D, IMAX e IMAX 3D. In questo nuovo capitolo della saga gli Autobot e Cade Yeager devono affrontare la TRF (Transformers Reaction Force), che li cerca per sterminarli dopo la battaglia di Hong Kong. Intanto Cade Yeager fa una scoperta sensazionale: i Transformers sono presenti sulla terra fin dal Medioevo. Questa scoperta lo porta ad impegnarsi in nome della pace tra i Transformers e gli umani e per ottenere questo risultato cerca dar vita ad un’alleanza con una professoressa di Oxford ed un lord inglese.
I marchi
Rescue Bots
I Rescue Bots sono stati creati appositamente pensando alle mani dei più piccoli e quindi sono dimensionati in modo da essere facilmente gestibili dai bambini. Questi Transformers esaltano la collaborazione tra robot ed esseri umani per risolvere le situazioni più complicate e difficili.
Robots in Disguise
Con l’obiettivo di catturare i cattivissimi Decepticon, che imperversano liberamente sulla terra, Bumblebee si mette alla guida di una squadra di Autobot, ma deve agire facendo attenzione a non essere scoperto.
Titans Return (Prime Wars Trilogy – Capitolo 2)
Gli Autobot e i Decepticon, per raggiungere l’obiettivo di controllare un’antichissima razza di guerrieri grandi come città, sfruttano il potere dei Transformers Titan Master. Questi ultimi, nonostante le loro dimensioni ridotte, riescono a conferire ai robot più grandi delle eccezionali capacità nei combattimenti.
Combiner Wars (Prime Wars Trilogy – Capitolo 1)
Nella Prime Wars Trilogy intere squadre di Autobot e Decepticon collaborano per generare dei super robot di dimesioni gigantesche. Questi ultimi vengono chiamati Combiner ed assieme ai loro creatori lottano per raggiungere un obiettivo comune: il controllo dell’universo.
Cosa aspetti? Vieni a scegliere il tuo Transformers da Nano Bleu, il tuo negozio di giocattoli in centro a Milano, a pochi passi dal Duomo.