I mattoncini LEGO riescono sempre a far sognare intere generazioni di bambini grazie alla loro straordinaria capacità di stimolare la fantasia dei più piccoli, ma non solo. Col passare del tempo i giochi LEGO si sono evoluti ed i vari personaggi sono diventati protagonisti di film, serie animate e videogiochi. Come dimenticare LEGO Batman, i Supereroi Marvel o i mitici personaggi di LEGO Star Wars?
Ma il protagonista del momento è LEGO Ninjago, una serie di prodotti nata tra il 2010 ed il 2011 i cui personaggi si ispirano al Giappone feudale e ai misteriosi ninja.
Cos’è LEGO Ninjago
Ecco alcune delle mini figure principali: Cole, Jay, Kay, Lloyd, Sensei Wu, Bucko, Cyren. Chi sono? I protagonisti di questa nuova avventura firmata LEGO. Accanto alla linea di giocattoli ninja abili e coraggiosissimi, nel corso del 2011 è stata pubblicata anche una serie animata dal titolo Ninjago: Masters of Spinjitzu, composta da ben 64 episodi. I protagonisti del cartone animato sono fedelmente ricostruiti sulla base dei giocattoli Ninjago reperibili nei negozi, per questo la serie è stata subito apprezzata non solo dai più piccoli, ma anche da adolescenti appassionati e adulti di tutto il mondo.
La serie animata e il mondo Ninjago
Nella prima stagione della serie animata Ninjago, la storia è incentrata sulla rivalità esistente tra i Ninja e gli spietati Skeletons. Archiviate le antipatie tra le due fazioni, nella seconda stagione subentrano nuovi nemici: le Serpentine, creature spietate e molto simili a dei serpenti.
Lego Ninjago: Masters of Spingjitzu è stata co-prodotta da Stati Uniti e Danimarca e nel nostro paese è andata in onda sui principali canali per ragazzi: Boing, Cartoon Network e Nickelodeon. Dalla serie, nel 2013, è nato anche un album musicale interamente dedicato a Ninjago.
Ma il mondo Ninjago non finisce qui: esistono svariati videogiochi ispirati ai personaggi. LEGO Battles Ninjago, il seguito di Lego Battles distribuito nel 2011, è stato ideato per Nintendo DS e rappresenta un classico gioco di strategia in cui è possibile giocare in modalità singola o multiplayer per divertirsi con i propri amici.
I personaggi Ninjago sono stati anche inseriti nel videogioco LEGO Universe e LEGO Ninjago: Nindroids. Sul web, inoltre, sono disponibili numerosissime piattaforme su cui è possibile giocare ed impersonare i ninja grazie a simpatici giochi in flash completamente gratuiti. Una vera e propria mani!
LEGO Ninjago: il film
Infine, è stata recentemente annunciata l’uscita del film The Lego Ninjago Movie prevista in Italia per ottobre 2017. Il film verrà prodotto dalla Warner Bros e diretto da Charlie Bean con la collaborazione di Dan Hageman e Kevin Hageman (noti con lo pseudonimo di Hageman Brothers) che hanno già preso parte alla direzione delle serie animata. The Lego Ninjago Movie è il secondo spin off cinematografico ispirato ai mattoncini LEGO dopo quello dedicato al mondo di Batman.
La trama del film vede il maestro Sensei Wu intenzionato a dar vita ad un gruppo di ninja con l’obiettivo di contrastare l’attacco del temibile Lord Garmadon. Il primo trailer ufficiale in lingua inglese e italiana è stato reso pubblico l’8 febbraio, ma sappiamo che ancora tante sorprese ninja ci aspettano! Tra i doppiatori del film in lingua originale troviamo nomi del calibro di Dave Franco, Jackie Chan, Michael Pena e Abbie Jacobson… Chi doppierà i personaggi italiani? Presto lo scopriremo, intanto puoi venire a conoscere tutti i protagonisti di LEGO Ninjago da Nano Bleu, il tuo negozio di giocattoli in centro a Milano.