
Et voilà mes amis, senza nemmeno accorgercene eccoci qui nel bel mezzo dell’autunno. Pioggia a catinelle, ombrelli colorati per le strade, folate di vento che mi scompigliano la barba. Invece di fare scherzi ai passanti a Parco Sempione, sono contento di rimanere qui in negozio da Nano Bleu e conoscere altri giocattoli: siamo così tanti! Ad esempio, lo sapete che qui abita l’orso Teddy Steiff, il più vecchio di tutti? È nato nel 1902 e per me è una vera leggenda.
Voi lo conoscete? È il momento di fare la presentazione del mitico orso Teddy e di Steiff, il marchio di peluche tutti da collezionare!
Peluche Steiff: e alla fine arriva Teddy Bear
La storia del marchio di peluche Steiff inizia con la storia della sua fondatrice: la tedesca Margarete Steiff. Costretta fin da piccola da una paralisi debilitante, Margarete supera il dolore cronico alla mano destra e le sue difficoltà diventando sarta con le sorelle, e aprendo la sua attività. Poi nel 1879 Margarete crea, ispirata da una rivista, un puntaspilli a forma di elefante che in pochissimo tempo diventa però il più popolare tra i giochi per bambini.
Dalla fondazione della sua fabbrica manifatturiera nel 1880, in soli sei anni Margarete vende più di 5.000 elefantini “puntaspilli” e amplia la sua collezione di peluche a tutto il mondo animale: scimmie, asini, cavalli, cammelli, maiali, gatti, cani, canguri e giraffe. Perché, come ama dire Margarete: “per i bambini, solo il meglio è abbastanza!”.
Ed eccoci finalmente al 1902, anno di nascita del mitico Teddy Bear Steiff, l’orso di peluche più famoso al mondo. Nato dallo spirito creativo di Richard, nipote di Margarete, l’orso Teddy è il primo orsacchiotto peluche con braccia e zampe mobili, di un colore castano caldo inconfondibile. Anzi, siate sinceri mes amis, quando pensate a un orsacchiotto peluche, non è per caso proprio Teddy con la sua etichetta sull’orecchio che vi viene in mente? Pour moi, c’est comme ça!
Ad oggi Steiff ha un catalogo peluche immenso, un marchio di fabbrica inconfondibile – l’etichetta sulle orecchie – e una storia avvincente. Ma soprattutto, una grande novità: la nuova linea prima infanzia. Scopriamola insieme.
Novità Steiff: coccole dalla prima infanzia
L’azienda tedesca Steiff non si ferma mai, e oggi propone una novità: la sua prima serie per la prima infanzia. Pour les bébés ci sono doudou, sonagli, carillon e peluche in cotone biologico.
Pecore ricciolute, coniglietti infiocchettati, orsetti in salopette, cagnoloni coccolosi, morbidissimi leoni! E i genitori più apprensivi non devono temere: oltre alle materie prime biologiche, tutti i peluche Steiff sono sottoposti a un rigido e meticoloso controllo di sicurezza. I peluche sono infatti altamente resistenti alle fiamme, e i pezzi più piccoli resistenti a strappi ed usura.
Che cosa aspettate? Questo marchio ci insegna molto. Margarete Steiff è stata una bambina sfortunata, ma la sua storia è fatta di tenacia e determinazione. Non solo, anche di fratellanza e sostegno. Le sorelle, il padre, il cognato, il nipote: tutti hanno avuto un ruolo nello spingerla all’indipendenza e in contro al suo destino, fino al successo. E non è quello che bisognerebbe fare con ogni enfant? Supportarli sempre, finché arriveranno al loro “Teddy Bear”.
Vi aspetto qui in centro a Milano nel mio negozio di giocattoli Nano Bleu, per imparare quanto si possa andare lontano… grazie a un amico orsacchiotto!