Scroll Top

RisiKo! e Meccano: la vecchia scuola sempre in auge

Pronti all’arrivo ufficiale della bella stagione? Diciamo la verità, mes amis: la primavera ci catapulta in men che non si dica nella stagione dei picnic al sole, dei ponti con i bambini a casa dalla scuole e con i quali passare ore e ore a giocare, e delle cene tra amici sul terrazzo fino a tarda sera.
Qui da Nano Bleu appena le giornate si allungano un po’ cominciamo a fare le ore piccole e a giocare come matti! Ma quali sono gli irrinunciabili evergreen per passare il tempo in compagnia?

Scoprite con me due dei grandi classici per giocare tra amici: RisiKo! e Meccano, due giochi che da anni conquistano i cuori di grandi e piccini.

Meccano: la magia di costruire dal 1901 e le novità 2019

Quando le scuole sono chiuse, tra i bambini è alto il rischio di noia… cosa si può fare per animare le loro giornate, magari al rientro da un picnic al parco? La soluzione arriva direttamente dalla vostra infanzia, chers parents: con il mitico Meccano si possono passare ore a costruire, smontare e scoprire, chissà, qualche talento nascosto. Una moda che non passa mai!

Brevettato nel 1901 da Frank Hornby, impiegato di Liverpool, il Meccano è tradizionalmente composto da una scatola piena di pezzi di metallo perforato, placche, barre, ruote, pulegge, ingranaggi, dadi e bulloni da assemblare tra loro con l’aiuto di cacciavite e chiavi per costruire locomotive, trattori, torri, ferrovie e chi più ne ha più ne metta.

Più realistico che mai, il Meccano è molto più di un giocattolo. Diciamo la verità: quanti di voi hanno imparato a riparare la prima bici grazie a lui? Infatti, possiamo considerarlo un vero e proprio strumento didattico dei principi della meccanica di base, un metodo divertente e appassionante per imparare giocando, e un ottimo motivo per tenere lontani i bambini dallo schermo del computer o della tv. Basta pensare che il Premio Nobel per la Chimica del 1996, Harold Kroto, ha scoperto la sua passione proprio grazie a questo gioco.

Se i vostri amati ricordi con il Meccano non bastano a convincervi, di certo non potrete resistere alle novità 2019: da oggi, il mitico Meccano di Spin Master propone due kit imperdibili per costruire una bellissima Ferrari o una moto Ducati. Repliche fedeli della fiammante monoposto Ferrari o dei modelli di Ducati Desmosedici e Ducati Monster, i modelli sono composti da più di 350 pezzi con decorazioni identiche agli originali e meccanismi realmente funzionanti: delle vere chicche da non perdere!

RisiKo!: il re dei giochi di strategia… per far nottata con gli amici!

La cena tra amici è finita, i bambini sono a letto, non sono previsti impegni per domani… È il momento perfetto per un partita di RisiKo! Qui da Nano Bleu ci sfidiamo nottate su nottate a colpi di dadi e al grido di “Kamchatka o morte!”, uno dei motti più citati dai veri gamers!

Lungi dall’essere un gioco “di guerra”, il RisiKo!, sempre presente sui nostri scaffali dal 1968, è invece un gioco di strategia, basato sulla fine arte bellica, fatta di tattiche, cambi di rotta, colpi di scena e grandi condottieri. Ma non solo: se c’è un gioco che più di altri ci inchioda alla sedia per ore e ore, questo è proprio il RisiKo!: un modo unico nel suo genere per passare il tempo con gli amici…anche a discutere animatamente! Eh si, che il RisiKo! sia appassionante lo avevate già capito qui, ma questa grande passione tira fuori un’irresistibile voglia di vittoria!

Io ho già affinato le mie piccole strategie, e voi? Ecco i miei consigli: mai lasciare un territorio con pochi carri armati, perché prima dell’attacco bisogna aver costruito una difesa forte; e poi, calibrare la voglia di conquistare territori su territori senza perdere di vista l’obiettivo principale della partita… si sa, chi va piano, va sano e va lontano!

Vi ho fatto venire voglia di rituffarvi nei classici della vostra infanzia? Venite a trovarmi qui in centro a Milano nel negozio di giocattoli Nano Bleu e scoprirete tutte le novità su Meccano e RisiKo!