Scroll Top

Star Wars: la serie cult per tutta la famiglia

È arrivato il momento! L’attesissimo finale dell’ultima trilogia sequel di Star Wars è infatti in programmazione nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 18 dicembre.

Qui da Nano Bleu siamo da sempre grandi fan dei film di Star Wars: dal primo, uscito nel 1977, ad oggi, con il 9° capitolo intitolato Star Wars: L’ascesa di Skywalker.

Ma soprattutto, come potete ben immaginare mes amis, qui da Nano Bleu perdiamo la testa soprattutto per i giocattoli a tema Star Wars, per portare un po’ di Forza sempre con noi!

Venite con me a scoprire quali giocattoli di Star Wars si nascondono in questi tre piani di magia in centro a Milano.

I Giocattoli della Saga di Star Wars: divertimento per grandi e piccini

Dall’uscita di Guerre Stellari nel 1977 ad oggi il mito di Star Wars non ha fatto altro che crescere e appassionare milioni di persone, tra bambini, adulti e collezionisti. Infatti, Star Wars ha saputo unire generazioni distanti tra loro e a uscire dalla nicchia “nerd” per essere apprezzato da chiunque nel mondo.

Anche chi non ha mai visto un film della saga stellare conosce i nomi dei personaggi più importanti, saprebbe riconoscere una spada laser a un km di distanza e ha usato almeno una volta nella vita la famosa citazione “Che la Forza sia con te!”.

La serie, composta da 9 capitoli divisi in tre trilogie – originale, prequel, sequel – è ambientata in una galassia immaginaria in cui vivono sia umani che altre specie aliene e in cui ci sono astronavi per spostarsi da un pianeta all’altro, robot, droidi. Al centro della saga, l’eterna lotta tra bene e male, rappresentati rispettivamente dall’ordine dei Jedi e l’ordine dei Sith, e la potenza dell’energia mistica da cui prendono potere, La Forza.

Insomma, una saga che ha saputo conquistare sempre più seguito senza annoiare mai, ecco perché da Nano Bleu (e non solo) i giocattoli di Star Wars vanno sempre a ruba e non passano mai di moda.

Tutti i principali brand di giocattoli hanno immaginato una loro versione degli oggetti più famosi e dei personaggi cult. Il pezzo imperdibile è la mitica spada laser: nella battaglia tra bene e male, tra i Ribelli e i Guerrieri dell’Impero, la spada laser rossa o verde è l’arma più potente – e divertente! – per vivere mille avventure.

Invece, per passare le fredde ore invernali a casa, non c’è niente di meglio che costruire pazientemente il Millennium Falcon con un set LEGO Star Wars, ricco di dettagli e adorato dai collezionisti.

I giocattoli di Star Wars non stancano mai, le action figures dei personaggi sono da sempre tra i gadget più richiesti.

Star Wars – L’ascesa di Skywalker: trama e curiosità sugli interpreti

È passato un anno dagli eventi degli Ultimi Jedi e i superstiti della Resistenza affrontano il Primo Ordine. Intanto, l’eterno conflitto tra Jedi e Sith continua… verso la fine.
Ma mes amis, non voglio svelarvi di più per lasciarvi assaporare in pace l’attesa senza rovinarvi la sorpresa.

Questo ultimo capitolo è il più lungo dell’intera saga di Star Wars, e ci riserverà non solo grandi sorprese, ma anche grandi ritorni, come quello dell’attore Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian, già interpretato da lui nella trilogia originale.

Con quest’ultimo capitolo, inoltre, un personaggio raggiunge il record di presenze nei film della saga: C-3PO è l’unico ad essere apparso in tutti i nove capitoli, complimenti!

Le curiosità legate agli interpreti non finiscono qui: dopo la morte di Carrie Fisher nel 2016, infatti, si era pensato a una riscrittura del suo ruolo (la leggendaria Principessa Leila) proprio per l’ultimo capitolo della saga, ma grazie a un insieme di scene tagliate, riprese e vecchi filmati mai utilizzati, il regista J.J. Abrams è riuscito a far rivivere sullo schermo questo grande personaggio senza snaturare la trama. Un ritorno da non perdere!

E a proposito di personaggi e attori, tra buoni e cattivi, tutti abbiamo il nostro personaggio di Star Wars preferito e quello che non possiamo sopportare. Ecco una carrellata dei più famosi, per un breve ripasso prima di andare al cinema. E voi, chi preferite?

Anakin Skywalker: il miglior pilota, tanto che tutto il suo nome richiama il concetto del volo (Ani è una specie di uccelli);
Luke Skywalker: figlio di Anakin e Padmé Amidala, il suo nome riprende quello del regista George Lucas;
Ian Solo: un guerriero “solitario”, proprio come dice il suo nome, ma che si batte per il bene di tutta la comunità;
Yoda: il più potente cavaliere della storia dell’Ordine Jedi, un vero proprio guru e il maestro che insegna a Luke Skywalker tutto quello che sa;
Darth Vader: il più cattivo della serie, inconfondibile per l’iconico costume, non è altro che Anakin passato al lato oscuro della forza (e non ditemi che questo è uno spoiler!).
Rey: ribelle e tenace, è una delle protagoniste dell’ultima trilogia, una giovane Jedi che darà filo da torcere al Lato Oscuro.
Kylo Ren: principale antagonista nella trilogia sequel, è figlio di Ian Solo e della principessa Leila, ma sembra aver scelto di seguire le orme di nonno Anakin…

Cosa ci riserverà questo ultimo capitolo? Prima di prenotare i biglietti per il cinema, mes amis, venite a trovarmi qui in centro a Milano a respirare un po’ di atmosfera stellare e cercare il vostro giocattolo della saga preferito!